top of page
La Stappata del giovedì - Giulio Ferrari, la Riserva del Fondatore
La Stappata del giovedì - Giulio Ferrari, la Riserva del Fondatore

gio 10 lug

|

Rabarè, Snack Bar

La Stappata del giovedì - Giulio Ferrari, la Riserva del Fondatore

5 millesimi del Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, lo Chardonnay simbolo dell’eccellenza Trentodoc. Un’occasione rara per confrontare le caratteristiche evolutive delle annate e percepirne l’interpretazione unica del terroir nel tempo. Tutto questo, nello stile conviviale e raffinato di Rabarè.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi

Orario & Sede

10 lug 2025, 20:00

Rabarè, Snack Bar, Via Maria Vittoria, 58/H, 10123 Torino TO, Italia

Info sull'evento

  • INCLUSO NEL TICKET (5 x 75 ml)

TRENTO SPUMANTE BRUT RISERVA DEL FONDATORE 'GIULIO FERRARI' 2001

TRENTO SPUMANTE BRUT RISERVA DEL FONDATORE 'GIULIO FERRARI' 2002

TRENTO SPUMANTE BRUT RISERVA DEL FONDATORE 'GIULIO FERRARI' 2004

TRENTO SPUMANTE BRUT RISERVA DEL FONDATORE 'GIULIO FERRARI' 2005

TRENTO SPUMANTE BRUT RISERVA DEL FONDATORE 'GIULIO FERRARI' 2008


  • Non è incluso l'accompagnamento di piatti, tutti gli snack sono disponibili alla carta, a vostra discrezione


Il Giulio Ferrari “Riserva del Fondatore” è l’emblema dell’eccellenza delle bollicine Trentodoc, realizzato dalla casa Ferrari a Trento.
Il Giulio Ferrari “Riserva del Fondatore” è l’emblema dell’eccellenza delle bollicine Trentodoc, realizzato dalla casa Ferrari a Trento.

Nato nel 1972 come sfida – depositare per 8 anni sui lieviti uno spumante metodo classico made in Italy – il progetto prende il nome dal fondatore e pioniere Giulio Ferrari e nasce dal cru d’eccellenza Maso Pianizza, a 500‑600 m di altitudine.

Le uve sono Chardonnay in purezza, selezionate rigorosamente e vinificate in acciaio; segue la rifermentazione in bottiglia secondo il metodo Champenoise e un lungo affinamento sui lieviti che dura almeno 8/10 anni, con remuage manuale, sboccatura e un dosaggio segreto firmato Ferrari.


Ogni millesimo è diverso, specchio dell'annata, ma il fil rouge della casa spumantistica sui Giulio Ferrari si riconosce con un naso in cui si aprono profumi intensi e complessi: agrumi (cedro, pompelmo), frutta a polpa gialla (pesca, albicocca), miele di acacia o castagno, spezie dolci, pan‑brioche, nocciola, crema caffè, sentori iodati, di zafferano, talco, cera d’api, vaniglia, cioccolato bianco.


Al palato emerge un sorso cremoso, avvolgente, sostenuto da una freschezza vibrante: elegante equilibrio tra acidità e struttura, con un finale lunghissimo e minerale, capace di enfiarsi tra erbe balsamiche, iodio, salinità e nuance ossidative ben integrate .


Il dosaggio è variabile, da Extra Brut a Brut secondo la ricetta Ferrari; dosaggi storici osservati: 2,5–4 g/L, e fino a 10 g/L nelle edizioni più "dolci".


In sintesi: un capolavoro delle bollicine italiane – elegante, complesso, eterno – nato da Chardonnay d’alta collina e plasmato da oltre un decennio di lenta maturazione. Un sorso che racconta la storia, la montagna trentina e la perfezione artigiana del metodo classico italiano.



Biglietti

  • Biglietto d'ingresso - Rabarè

    Degustazione "Riserva del Fondatore" – 5 Annate Uniche. Preparati a un viaggio sensoriale straordinario: cinque millesimi d’eccezione del Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, lo Chardonnay simbolo dell’eccellenza Trentodoc. Un’occasione rara per confrontare le caratteristiche evolutive delle annate e percepire l’interpretazione unica del terroir nel tempo, nel nuovo stile conviviale e raffinato di Rabarè: piccoli assaggi e atmosfera rilassata ma ricca di energia.

    95,00 €

    +2,38 € di commissione di servizio sui biglietti

    Sold out

Questo evento è sold out

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Loro di Rabarè Torino

Generazione Gastronomica Srl

P.IVA:13070980019

REA: TO-1336850

Orari

Rabarè rispetta i seguenti orari:

 

Dal martedì al giovedì aperti dalle 18.00 alle 00.00. Venerdì e sabato aperti dalle 18.00 alle 01.00 Domenica e Lunedì chiusi.

​​

Rabarè dispone sempre di tavoli dedicati

ad ospiti senza prenotazione.

Per poter offrire un'esperienza indimenticabile è tuttavia gradita la prenotazione.

Contatti

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Indirizzo

Via Maria Vittoria 58/H

10123, Torino

Dietro Piazza Vittorio Veneto

e-mail

Per carico e scarico merci ingresso da Via Bonafous 5, Torino. Interno cortile. ZTL dalle 7 alle 10 (Lun-Ven)

Telefono

+393661443776

Credits:

©2025 Generazione Gastronomica Srl - Rabarè | Vini, Cucina, NoLo e Cocktail

bottom of page